Lo Studio Dentistico Autieri&Doglio non è accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale e opera in sanità privata attraverso la ricerca della qualità a costi accessibili.
È importante ricordare che la prevenzione (garantita da una buona igiene orale quotidiana e dai controlli periodici) permette di non incorrere in spese odontoiatriche e che la terapia delle problematiche intercettate sul nascere comporta sempre una spesa minore rispetto alla cura del problema peggiorato o grave.
Siamo a disposizione per informazioni e chiarimenti e forniamo a seguire alcune indicazioni utili di carattere generale.
Nel nostro Studio sono gratuite:
- le Visite di Controllo periodiche (dopo la prima visita, durante i trattamenti, dopo le cure)
- le prestazioni in collaborazione con "Protesi Dentaria Gratuita"
Per tutte le eventuali cure si riceve un Piano di Trattamento che illustra in maniera chiara e precisa:
- terapia e/o tipo di apparecchio ortodontico o protesi con il migliore rapporto efficacia-costo;
- costo della terapia e/o costo del tipo di apparecchio ortodontico o protesi;
- durata della terapia;
- eventuali alternative possibili, comprese di costi e durata della terapia;
- calendario delle visite di controllo periodiche.
Il Piano di Trattamento:
- è gratuito;
- viene consegnato prima dell’effettuazione delle cure;
- deve essere accettato dal paziente prima di effettuare le cure.
Le eventuali variazioni di terapia che emergono solo in corso d’opera vengono sempre spiegate e corredate di costi; prima di procedere devono essere accettate dal paziente.
Non forniamo diagnosi, Piani di Trattamento e preventivi via e-mail perché richiedono prima una visita completa del cavo orale che non è possibile effettuare via internet.
Tutti gli apparecchi ortodontici e le protesi sono costruiti su misura dai nostri Odontotecnici e corredati da:
- Dichiarazione di Conformità ai requisiti di sicurezza previsti dalla Direttiva Europea CEE 93/42 sui Dispositivi Medici
- Informazioni sui materiali utilizzati e Garanzia
- Istruzioni per l’igiene quotidiana a casa e calendario delle visite di controllo in studio. Queste indicazioni devono essere fedelmente seguite per la salute del cavo orale, per il buon mantenimento nel tempo dei lavori protesici fino alla loro naturale sostituzione e per convalidare la Garanzia
Lo Studio Dentistico Autieri&Doglio è convenzionato in modo diretto con gli associati Fondo Sanitario Integrativo FISDAF
Si applica uno sconto del 15% per associati e famiglie:
ANPS Associazione Nazionale Polizia di Stato, Sezione Provinciale di Torino
Associazione Seniores del Comune di Torino
La ricevuta della prestazione sanitaria può essere saldata tramite:
- assegno
- bancomat
- carte di credito
- bonifico bancario
Per ogni esigenza sono disponibili tre diversi piani di pagamento personalizzati:
- dilazioni rateali
- finanziamenti a tasso agevolato
- finanziamenti a tasso 0%
Lo Studio Dentistico Autieri&Doglio è uno studio privato non convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale, pertanto non è necessaria l’impegnativa del Medico di Famiglia.
L’onorario per le eventuali prestazioni è accessibile a tutti, anche grazie ai piani di pagamento personalizzati che prevedono dilazioni rateali e finanziamenti agevolati o a tasso 0%.
Ricordiamo ai pazienti interessati che le strutture del Sistema Sanitario Nazionale che offrono assistenza odontoiatrica in Piemonte sono:
Come riporta il Ministero della Salute il Servizio Sanitario Nazionale garantisce l’assistenza odontoiatrica:
- ai bambini e ragazzi fino all’età di 14 anni
- alle persone con particolare vulnerabilità sanitaria e sociale
- a tutti i cittadini italiani per il trattamento delle urgenze (quali dolore acuto e infezioni acute) e la diagnosi precoce di patologie tumorali del cavo orale
Per accedere all’assistenza odontoiatrica offerta dal Servizio Sanitario Nazionale è necessaria la prescrizione del Medico di famiglia o del Pediatra di libera scelta.
I cittadini che non rientrano nelle categorie elencate possono accedere all’assistenza odontoiatrica con il pagamento diretto della prestazione al professionista oppure stipulando una polizza integrativa soggetta a incentivi fiscali previsti dal decreto legislativo 229/1999.
Per approfondire:
- Ticket ed esenzioni, Ministero della Salute
Per approfondire:
- Le 4 regole per spendere meno dal Dentista, G. Autieri, IDentiKit, n. 1, 2012